

Valorizzare le eccellenze e mettere in rete l’identità del patrimonio culturale ed enogastronomico delle regioni italiane disgregate su scala territoriale, per esaltarne usi, costumi e tradizioni.
L’obiettivo è di attrarre investimenti ed offrire servizi per creare un nuovo modo di comunicare il Made in Italy promuovendo sui mercati nazionali e internazionali l’offerta territoriale.
L’innovazione tecnologica è il primo fattore di crescita economica. Lo strumento della rete si trasforma pertanto in un potente mezzo di marketing. Il web è divenuto oggi la piattaforma più immediata da cui attingere informazioni e notizie.Bisogna orientarsi all’utilizzo dei new media e della comunicazione non convenzionale in un ambiente 2.0 con l’obiettivo di internazionalizzare lo stile italiano.
Coniuga in modo produttivo pensiero strategico e idea creativa. La ricerca continua di concept e linguaggi innovativi sono indirizzati ad aumentare visibilità e prestigio.
Una comunicazione tangibile, efficace e creativa accresce la credibilità del brand sul mercato. L’utilizzo di strategie, quali la gestione del “crisis management”, sono un valido supporto nella gestione delle criticità, al fine di mantenere inalterato quel valore consolidato nel tempo.
Redazione di piani di gestione marketing per accrescere visibilità e performance aziendale. Le elaborazioni sono sviluppate puntando alla sostenibilità, allo sviluppo della visione sociale ed etica dell’impresa, strumenti indispensabili per accrescere il valore aggiunto della società.
La ricerca di nuovi canali di distribuzione e l’utilizzo delle nuove tecnologie, abbinato alle classiche tecniche di incentive incrementano le vendite assicurando un distintivo posizionamento nel mercato nazionale ed internazionale.